El monumento está muerto: viva el monumento muerto.
Categoría: artecontemporáneo
Il lavoro
Il lavoro che fa vivere in noi ciò che non esiste
Cercando il codice
Il deserto è un territorio dell'anima
Buscando el código.
de Cristiano Gabielli “Tsi doni, tsi doni, di tudomi unwa: da duki, da duki to da me, pe nuga hingá ma.” “Florecita, florecita, florezco aquí: que me corte, que me corte quien quiere, pero no me voy” Fragmento de canción Otomí . “Tu non sé morta, ma sé ismarrita Anima nostra, che sí ti lamenti” … Sigue leyendo Buscando el código.
EXIT
Esto significa, en mi opiniòn, para un artista luchar para salir de una situación precaria. Las imágenes son de Cristiano Gabrielli, ninguna es inédita, ni ha sido realizada expecialmente para la ocasión, en el entonces de una cuarantena o de un live/peep show, ni ha partecipado a algun concurso, feria o postulación de beca.
Smart Phon
una telefonata di Cristiano Gabrielli - Pronto? Ciao bellissim@! Why fai? Si si stobbene! Tucomestai? No, guarda, non é una cosa seria. Maddai, il mio pubblico mi conosce bene. No non é che é per questo che mi evita meglio. No, no, non ho intenzione di occupare le piazze delle cittá con memi immortalati su … Sigue leyendo Smart Phon
Vincent, Perdent e la vacca sacra.
di Cristiano Gabrielli . "Ci sono cretini che hanno visto la Madonna e ci sono cretini che non hanno visto la Madonna. Io sono un cretino che la Madonna non l’ha vista mai. Tutto consiste in questo, vedere la Madonna o non vederla. (...) Un siffatto miracolo li annienta: più che vedere la Madonna, sono … Sigue leyendo Vincent, Perdent e la vacca sacra.
Una accellerata normalità
di Cristiano Gabrielli Forse i pregiudizi, quando sono tardivi, a differenza di quanto suggeriscono scienza e coscienza sono una cosa da difendere: i frutti stregati dell’esperienza personale.Un matematico cinico direbbe: la cifra esponenziale delle disillusioni espresse nell’arco dell’esistenza e dell’insistenza.La propria.Ma un sofisma é spesso una menzogna, lo sappiamo bene. In generale la maggioranza delle … Sigue leyendo Una accellerata normalità
R4 Decalogo per il contemporaneo temporaneo
Intervista di Cristiano Gabrielli a Daniele Villa Zorn Resistencia è un progetto di intercambio artistico che vuole valorizzare e scegliere, all’interno della proposta artistica contemporanea italiana, alcune espressioni e linguaggi artistici critici ed unici, per porli in dialogo culturale con il territorio, proponendoli come strumenti di lettura e soluzioni possibili per dinamiche e problematiche comuni. … Sigue leyendo R4 Decalogo per il contemporaneo temporaneo
R3 Decálogo para el contemporáneo temporáneo
Entrevista de Cristiano Gabrielli a Claudia Bellocchi Resistencia es un puente entre las realidades artísticas y culturales de México e Italia. Se vuelve importante, en una época en la cual los lenguajes se globalizan, individuar testimonios de diferencias y de diversidad, también y sobre todo respecto a instancias y estímulos comunes entre territorios geográficamente lejanos, … Sigue leyendo R3 Decálogo para el contemporáneo temporáneo