R2 Un cavallo per resistere

di Lorenzo Canova

.

Un fregio disegnato concepito come un progetto ideale, un’opera utopistica che immagina di tornare indietro nei secoli e di trasformare gli avvenimenti, l’invenzione di un animale immaginario destinato a cambiare la storia.

David Fagioli, con un gesto che unisce la classicità alla sovversione, ha dato forma alla sua idea di un cavallo precolombiano, un destriero in grado di aiutare la resistenza dei popoli dell’America Centrale e dell’America del Sud contro l’invasione spagnola.

Com’è noto, infatti, il cavallo è stato una delle armi più potenti sia dal punto vista militare che dal punto di vista simbolico per i Conquistadores che, nonostante la loro inferiorità numerica, avevano dal cavallo un vantaggio immenso perché si trattava di un animale fino ad allora del tutto sconosciuto in quelle terre.

Con questo progetto, Fagioli ha allora immaginato qualcosa che avvicina Fidia al mondo Latino Americano, inventando un’armata di cavalli dalle forme più svariate, destinata a formare la cavalleria della resistenza indigena, non più terrorizzata dall’arrivo dei cavalieri con le loro armature, ma in grado, forse, di combattere in modo più agile, più potente, più efficace, grazie all’aiuto di un artista che, come avrebbe potuto fare Leonardo da Vinci, pensa non solo nuovi strumenti di guerra, ma, addirittura, nuove specie animali, nuovi cavalli metamorfici che risalgono il corso del tempo per aiutare la lotta di un popolo.

Il fregio di Fagioli sembra dialogare così anche con la potenza iconica dei grandi artisti del Muralismo messicano, disegnando le forme della lotta, della protesta e della resistenza in un’opera che fonde culture e terre apparentemente lontane.

Fagioli crea così un’opera di grande valore metaforico, pensando la possibilità di offrire nuove armi contro tutte le colonizzazioni passate, presenti e future, operazioni di conquista non solo militare, ma anche culturale, economica e sociale più o meno evidenti, che vanno fronteggiate con nuovi metodi e nuove idee.

Immaginare un cavallo precolombiano è dunque un gesto rivoluzionario in un mondo che si fa sempre più cupo, un progetto dove l’utopia cerca di farsi azione, una costruzione per immagini che attraversa i continenti per spazzare via le ombre nere che si addensano sull’Europa e sulle Americhe: un fregio di libertà che cerca ancora di progettare il futuro immaginando di cambiare il passato.

.

David Fagioli
https://www.facebook.com/david.fagioli.5
http://www.davidfagioli.it

Lorenzo Canova

https://canovalorenzo.wordpress.com/

#RESISTENCIA é un progetto di MADE A.C.https://www.facebook.com/madeasociacion/
Direzione artistica e design Cristiano Gabrielli
Produzione, mediazione culturale e traduzioni Vanya Saavedra
Registrazione fotografica e video Germán Torres

Anuncio publicitario

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s